Перевод: с итальянского на английский

с английского на итальянский

fare qualcosa di concreto

См. также в других словарях:

  • mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …   Enciclopedia Italiana

  • materiale — [dal lat. tardo materialis, agg. der. di materia ]. ■ agg. 1. [della materia, fatto di materia, detto di cose che si presentano come oggetti sensibili e occupano un estensione spaziale: entità m. ] ▶◀ concreto, corporeo, fisico, reale, sensibile …   Enciclopedia Italiana

  • pratica — / pratika/ s.f. [femm. sost. dell agg. pratico ; cfr. il gr. praktikḗ (epistḗmē ) (scienza) pratica ]. 1. a. [attività volta a un risultato concreto in un certo campo: certe cose s imparano solo con la p. ] ▶◀ applicazione, esercizio. ◀▶ teoria.… …   Enciclopedia Italiana

  • atto — atto1 agg. [dal lat. aptus ]. [che risponde ai requisiti necessari per determinati fini, con la prep. a. : mezzi a. allo scopo ; essere a. al servizio militare ] ▶◀ acconcio, adatto, adeguato, appropriato, confacente, idoneo, [di persona] abile.… …   Enciclopedia Italiana

  • cosa — / kɔsa/ [lat. causa causa , che ha sostituito il lat. class. res ]. ■ s.f. 1. a. (filos.) [tutto quanto esiste, nell immaginazione, di astratto o d ideale] ▶◀ entità, essenza, idea. b. [tutto quanto esiste, nella realtà, di concreto o di… …   Enciclopedia Italiana

  • opera — / ɔpera/ (ant. e poet. opra; ant. ovra) s.f. [lat. opera lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata ; è il plur. collettivo del neutro opus operis lavoro, opera (in sensoconcr.) ,… …   Enciclopedia Italiana

  • ridurre — A v. tr. 1. ricondurre, portare, condurre, riportare 2. raccogliere, adunare, ammassare, radunare CONTR. sparpagliare, respingere, allontanare, disperdere 3. far diventare, rendere, mutare, fare, trasformare, modificare, cambiare, conciare 4.… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • corpo — / kɔrpo/ s.m. [dal lat. corpus corpo, complesso, organismo ]. 1. a. (fis.) [quantità di materia limitata da una superficie e avente le proprietà di estensione, divisibilità e impenetrabilità: c. amorfo, elastico, rigido ] ▶◀ Ⓖ cosa, Ⓖ oggetto. b …   Enciclopedia Italiana

  • testa — s. f. 1. (di persona, di animale) capo, fronte □ cranio □ (scherz.) capoccia, coccia, cocuzza, pera, zucca □ persona CFR. cefalo , cefalo 2. (di cosa) cima, vetta, inizio, parte superiore, davanti, parte anteriore, estremità, testata, testiera …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • fatto — fatto1 agg. [part. pass. di fare ]. 1. [costituito, formato: f. a mano ; f. di ferro ] ▶◀ costruito, fabbricato. ● Espressioni: fatto a... [che ha una forma simile a una determinata cosa: f. a L ] ▶◀ a forma di, (lett.) a (o in) guisa di; frase… …   Enciclopedia Italiana

  • specie — / spɛtʃe/ (ant. spezie / spɛtsje/) [dal lat. species, propr. aspetto, forma esteriore ], invar. ■ s.f. 1. (lett., non com.) [forma esteriore] ▶◀ apparenza, aspetto, parvenza, sembianza, veste. ‖ immagine. ● Espressioni: fare specie [suscitare… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»